Ci scusiamo per gli inconvenienti

Questo è ciò che doveva accadere sulla carta, ma nella realtà le cose non sono filate proprio così lisce. La prima grossa lamentela da parte dei clienti infuriati è stata che a questo famigerato call center non rispondeva nessuno. Forse andava semplicemente spiegato agli operatori telefonici, che quando il loro datore di lavoro australiano parla di Âlibertà di mercatoÂ, non intende dire Âlibertà di andare al mercato la mattina a comprare le mele cotogne, anziché rispondere al telefonoÂ, ma fin qui direi che sono equivoci che possono capitare.
Il secondo problema è stata lÂofferta dei vari pacchetti, che in quanto a varietà di proposte è indubbiamente allettante, solo che io sarei stata per semplificare un po il tutto. Già dai primi di luglio infatti, a proposito dei contenuti dei vari pacchetti , giravano voci di varia natura: chi sosteneva che nel pacchetto ÂPrimo Sky vi fossero compresi telefilm, cartoni animati, il tg e la musica, chi invece metteva in guardia gli altri clienti, affermando di aver sottoscritto lÂabbonamento ed aver ricevuto a casa un vero e proprio pacchetto con allÂinterno una foto autografata di Salvo Sottile ed un buono per tre tagli dal parrucchiere di Emilio Carelli. Altri ancora sostengono che dopo aver acquistato il pacchetto ÂCinema SkyÂ, su Disney Channel, appaiono dei video inediti di Bin Laden in cui il leader di Al Qaeda dichiara minaccioso che i veri nemici dellÂIslam sono George Bush, Tony Blair e Paperoga.
Infine,numerosi clienti che hanno sottoscritto lÂabbonamento a ÂCalcio SkyÂ, affermano di vedere in chiaro il campionato norvegese di hockey sul ghiaccio ed il salotto calcistico di TeleTevere, ma giurano di aver ricevuto a casa due zolle dello stadio Olimpico col certificato di garanzia ÂVero prato dei mondiali Italia Â90Â ed una cassa da sei bottiglie di Brunello da parte di Bruno Pizzul con le sue personali scuse per gli inconvenienti.
I problemi più rilevanti li hanno però riscontrati coloro che avevano il vecchio abbonamento con Stream e Telepiù. Di questi malcapitati clienti, più dÂuno, dopo ore ed ore al telefono, carte non abilitate e codici clienti introvabili, è effettivamente passato da Stream a Sky ma, in rapida successione, anche allÂalcolismo.
Comunque, sembra impossibile, ma le perplessità iniziali sono andate addirittura aumentando con lÂinizio della programmazione. Emilio Carelli ha annunciato che per far arrivare rapidamente i suoi giornalisti sulla notizia, il tg24 dispone di un elicottero per gli spostamenti. Voci non si sa quanto attendibili sostengono che nella giornata di ieri Salvo Sottile, in diretta dallo studio, abbia chiesto ad una giornalista che si stava appunto spostando in elicottero quali fossero gli ultimi aggiornamenti e che lei abbia risposto serafica  Sul raccordo anulare cÂè un po di trafficoÂ.
Ad ogni modo, si attende con impazienza il debutto di due annunciatissimi programmi del palinsesto di Sky: ÂCÂè DiacoÂ, innovativo esempio di trasmissione con titolo-deterrente e, soprattutto, ÂDoppio Espresso che, vista la vitalità della conduttrice Michela Rocco di Torrepadula, si sospetta sia lÂordinazione da fare al bar per rimanere svegli fino al termine della puntata.