
Cattive notizie per il sindaco di Roma
Walter Veltroni. A quanto pare, nonostante lÂescamotage delle targhe alterne, il blocco totale delle auto e la pioggia di questi giorni, il livello delle polveri sottili nellÂaria continua ad essere allarmante. Per questa ragione il sindaco e lÂassessore allÂambiente
Dario Esposito , hanno studiato una serie di innovative contromisure e rimedi antismog che verranno attuati nei prossimi giorni. Eccoli: 1) Partirà a breve una grande campagna pubblicitaria denominata ÂRifatti una vita lontano da qui! per convincere almeno la metà dei romani a lasciare Roma e a trasferirsi allÂestero a bordo della propria auto non catalitica. LÂidea è di convincere psicologicamente i romani che Roma non è più vivibile. Secondo indiscrezioni, la campagna consisterebbe in centomila manifesti raffiguranti
Claudio Baglioni biondo con la scritta ÂScappa da qui! Lo smog può ridurti così!Â, centomila manifesti con
Franco Califano e la scritta ÂDonne , attente. A Roma, di notte, potete incontrare un tipo così! e centomila manifesti con
Lando Fiorini sorridente senza nessuno slogan. 2) LÂidea, geniale, delle
targhe alterne sarà portata avanti ma subirà delle leggere modifiche. Il prossimo mercoledì infatti potranno girare solo targhe contenenti la sestina del superenalotto anche in ordine sparso. Il giovedì solo targhe le cui cifre corrispondano alle misure di Valeria Marini ed in quel caso è concesso trasportare la targa su rimorchio a tre assi purchè catalitico. Il venerdì potranno girare solo automobili con targa la cui cifra sia identica al codice bancomat di Veltroni.. Il sabato solo targhe contenenti la W di Walter. La domenica solo targhe da cui sia possibile ricavare lÂanagramma di Veltroni. Il lunedì potrà girare solo Walter Veltroni, ma in monopattino. Il martedì potrà girare solo il papa ma solo con la macchinina elettrica e purchè faccia guidare Monsignor Stanislao. 3) Accanto al vigile di quartiere , stazionerà in un apposito gabbiotto una nuova figura professionale:
il vigile anti-smog di quartiere. Si tratta di vigili con spiccate capacità polmonari che possono aspirare quantità industriali di polveri sottili e trattenerle per ore. A fine turno , i vigili antismog vengono poi trasferiti in pullman in Val di Susa e dopo un breve periodo di riossigenazione saranno restituiti al loro compito. 4) Sarà istituito uno speciale corpo di giovanissime guardie ecologiche denominate
ÂLe giovani marmitteÂ. Un manipolo di giovani meccanici che ai semafori , in un battibaleno e non visti dal conducente, sostituiranno la tua vecchia marmitta con una fiammante marmitta catalitica. 5)
La fascia verde sarà leggermente allargata. LÂarea sarà delimitata a nord dal casello autostradale Firenze Certosa, a sud dal duomo di Anagni, a est dalla Maiella e ad ovest dallÂalbero maestro della barca a vela di Massimo DÂAlema a Civitavecchia.