Navigate / search

L’isola dei famosi 4 (terza puntata)

Per chi se li fosse persi, ecco i momenti topici della serata: due parole sulla presenza in studio di una mia vecchia conoscenza, Katia Ricciarelli (vecchia nel senso di antica, lo specifico che se Katia gli attribuisce un significato di natura anagrafica mi strozza a mani nude). Siccome la titolare non conserva, tutto sommato, un cattivo ricordo della Ricciarelli, desidera porre l’attenzione sul dramma che vive questa donna: ogni qual volta una conduttrice se la ritrova davanti le fa la seguente richiesta: “Katia, cantaci qualcosa!”. Ma che è ‘sta donna? Un pappagallino cenerino? Il nipotino col gilet la sera di Natale? Mettetevi una mano sulla coscienza e lasciatela in pace. Chiedetele perlomeno un numero diverso, che so, la palla sul naso, il salto nel cerchio di fuoco, i birilli. – L’uscita di Domiziana Giordano. Dunque, è andata così: Simona Ventura ha aperto la questione dicendo con tale enfasi che di questo abbandono hanno parlato tutti e che si è trattato di un ritiro carico di veleni, che da casa ci eravamo ormai convinti tutti che dall’isola stesse partendo Tronchetti Provera. Dopo venti minuti di filmati sull’uscita della Giordano, di discussioni sull’uscita della Giordano, di confronti tra la Giordano e gli altri naufraghi, di considerazioni sull’uscita della Giordano, la Ventura con aria minacciosa si rivolge alla Giordano la cui faccia è su un megaschermo delle dimensioni di un campo da calcio, uscendosene così: “Domiziana, se con la tua uscita pensavi di fare un coup de theatre sappi che non ci sei riuscita!”. Beh sì, in effetti la Giordano rimarrà malissimo quando saprà che David Letterman ha ignorato completamente la sua uscita. – Capitolo “Paolo Brosio”. L’inviato ha specificato quaranta volte che la febbre gli è passata e che ora sta benissimo, poi non appena la Ventura l’ha invitato a spiegare la prova leader, ha fatto lo sguardo intenso di Beatrice Borromeo in camera e ha cominciato a farfugliare le regole del tresette. Insomma, s’è finalmente risolto il mistero della bandana. Ora sappiamo cosa nasconde Paolo Brosio sotto il foulard, ovvero qualcosa che rimarrà sepolto là sotto e non vedrà mai più luce: la sua carriera. Non è finita qui. Verso la fine del programma Simona Ventura ha detto forte e chiaro: “Paoloooooo! e lui dopo aver dato le spalle alla camera ed essersi girato in direzione della Mecca ha dichiarato, testuale: “Scusa Simo, pensavo che fossero loro che chiamassero me!”. Finalmente è apparsa la tanto attesa mamma di Brosio, che io credevo un’arzilla vecchietta e che invece ha dimostrato di essere sveglia almeno quanto il figlio. La signora, come tutti gli italiani del resto, non ha capito bene quale sia il ruolo del figlio in trasmissione perché ha cominciato a riferirgli cosa succede nel mondo e come stanno i parenti, trascurando il fatto che il figlio è un inviato a cui è consentito leggere e telefonare e non un concorrente. Fatto sta che al secondo bicchiere di champagne la signora Brosio ha cominciato a vaneggiare e per abbatterla Nicola Savino ha dovuto percuoterla con una deejay compilation. – Sarà per il suo passato da fantino ma Aceto ha il congiuntivo scosso, lui mette il soggetto e il verbo va per i cavoli suoi. Aceto comunque, come di consueto, ha preso benissimo la nomination. Tra le frasi più gentili che ha detto ai compagni non appena nominato vanno assolutamente ricordate queste: “Vi sistemo tutti a forza di legnate questa settimana!” e “Voi siete falsi più dei sogni!”. Quello che si dice “un concorrente zen”. – Fernanda Lessa è tornata in studio alquanto affranta e provata. Ha annunciato che cambierà vita perché sull’isola non ha fatto altro che pensare alle persone che tutti i giorni muoiono di fame: le modelle alla vigilia delle sfilate. – Dopo la performance di Ceccherini e alcune sue dichiarazioni quali ad esempio: “Domiziana, vieni qui che per cena ti tiro fuori la murena!”, pretendo che mio suocero (Adriano Pappalardo) curi la prefazione del prossimo libro della Sotis sul bon ton e che “People” lo inserisca nel terzetto delle icone di stile assieme a Jessica Alba e Sharon Stone. – La Ventura, per ragioni che sfuggono all’umanità tutta, ad un certo punto della trasmissione s’è rivolta così a Luca Calvani: “Tu sei sensibile, hai studiato in America, sei un nostro orgoglio…” . Due minuti dopo, è andato in onda un filmato in cui Rubbia-Calvani dà il seguente suggerimento alle donne del gruppo: “Se volete andare d’accordo voi donne dovete parlare di reggiseno e marche di calze!”. – Kris e Kris si sono ritirate volontariamente. Una delle due stava per vincere la prova leader ma ha preferito lasciare la vittoria a Calvani perché, così hanno dichiarato le due invasate, “loro pensavano di vivere un’esperienza più avventurosa e meno competitiva, credevano fossero meno importanti il gioco e le chiacchiere e più il lato avventuroso. Ovviamente nel punto in cui Kris s’è rifiutata di tirare la leva per non aggiudicarsi la vittoria sarà costruito un santuario e le due abbandoneranno l’isola camminando sulle acque. Purtroppo ho una triste notizia da darvi: mi ritiro dal blog. Scusate ma io pensavo che stare davanti ad una tastiera fosse un’esperienza più avventurosa, pensavo che premendo il tasto ctrl mandrie di gnu mi si parassero davanti e invece non succede un bel niente, per cui abbandono. -Infine, e questo è l’aspetto fondamentale di questa puntata e più in generale di questa edizione dell’isola, i dialoghi tra i nuovi e vecchi naufraghi la dicono lunga sulla piega comica e surreale che ha preso la faccenda. In pratica, i famosi sono talmente famosi che non si riconoscono manco tra di loro e, nei casi più gravi, non si riconoscono neanche dopo essersi presentati con nome e cognome. Ma passiamo ai fatti. Den Harrow, che potrebbe spacciarsi per famoso solo affermando di essere Giorgio Faletti dopo anni e anni di doping massiccio, accoglie la nuova naufraga Marina Occhiena con un esplicito: “E tu chi sei?” . Marina Occhiena gli risponde allegramente: “Ora mi tolgo la maschera e vedrai!”. Si toglie la maschera e Den Harrow spalanca occhi e sopracciglia ad ali di gabbiano, la guarda come si guarda un meteorite squarciare il cielo e attende imbarazzato che questa signora biondo platino si presenti con nome e cognome. Poco dopo Den Harrow raggiunge gli altri naufraghi sull’isola. Raffaello Balzo gli fa: “Chi sei?”. E Den Harrow : “Chi sei tu!” Poi si gira verso Ceccherini urlando : “Ciao CeccArini!” e Ceccherini: “Sono CecchErini!”. Ma l’apoteosi vera si raggiunge quando i naufraghi vedono arrivare a nuoto la Occhiena. C’è chi la scambia per Stefania Rocca, chi per una tennista, chi per Mascia Ferri. Ceccherini, da lontano, la scambia addirittura per “roba bona”. Insomma, a quanto pare Antonio Ricci è intenzionato a fare causa alla Magnolia. Il programma era “L’isola dei famosi”, ora è “Cultura Moderna”: il vero scopo qui ormai è diventato indovinare chi è il vip e il bello è che il gioco è talmente complesso che non è neppure necessario infilare il personaggio in una cabina.

Dicheno

Dicheno che una signorina del centro Italia che ha di recente conquistato un trono, sia stata messa lì da Colui che da un trono è sceso da pochi mesi . Dicheno anche che le “trattative” siano iniziate quest’estate durante alcune serate “pirotecniche” e che nessuno abbia fatto opposizione. Dicheno.

Momenti indimenticabili

Paola Perego a “Buona Domenica”: “Allora, tutta l’Italia si chiede cosa faranno la Gregoraci e Sara Varone a Buona Domenica.” Elisabetta Gregoraci: “Cara Paola, facciamo l’unica cosa che sappiamo fare bene!” E non so a voi, ma a me i centesimi di secondo trascorsi tra la dichiarazione della Gregoraci e la risposta della Varone, ovvero “leggere“, sono sembrati eterni.

L’isola dei famosi 4 (seconda puntata)

Cominciamo con una notizia seria che riguarda proprio la puntata dell’Isola dei famosi andata in onda ieri sera. . Dopo l’intervento iniziale del professore/ opinionista Alessandro Meluzzi, il quale in tre secondi netti è riuscito a dire in sequenza alla conduttrice: “Tu sei straordinaria. Io sono colpito dalla tua eccezionale vitalità. Tu sei la regina.” ed altre graffianti considerazioni, Carlo Conti e Patrizia Mirigliani hanno deciso di assegnargli ad honorem la fascia di “Miss lecca culo d’oro Toscana”. La fascia verrà consegnata al professore durante la serata finale del concorso dalla Miss uscente Bruno Vespa. Su Paolo Brosio la titolare s’è già espressa la settimana scorsa e non intende infierire. Mi soffermerò solo sul mistero della bandana. Ora, constatato che di materia grigia non ne ha e di capelli neanche , non si capisce cosa nasconda quest’uomo sotto ‘sto fazzoletto. Le tesi più accreditate al momento sono tre: A) sotto la bandana si nasconde Massimo Caputi accovacciato che gli suggerisce cosa dire. B) Sotto la bandana Brosio nasconde l’ingombrante raccomandazione della Ventura C) Sotto la bandana c’è la madre che gli infila un ferro da calza nell’orecchio ogni volta che dice una stronzata. Sempre perché la titolare s’è espressa su Brosio la settimana scorsa e non intende infierire, chiarisco che quando la Ventura ha spiegato che alcuni dei concorrenti hanno mangiato una rapa non intendeva dire che sono stati commessi atti di cannibalismo ai danni di Paolo Brosio. I parenti dell’inviato possono stare tranquilli. Parliamo ora di concorrenti e dinamiche. Partiamo da Aceto. Io non riesco a non guardarlo senza pensare che sto assistendo ad un incredibile esperimento televisivo: Steve Martin che presenta “Medicina 33”. Questo strano individuo con la voce di Luciano Onder, è stato duramente criticato perché ha ritenuto necessario litigare fino alla morte per un fagiolo in più finito nel piatto della Lessa. Pare che la lite sia stata sedata da Kris e Kris che all’osservazione di un irritato Balzo il quale gridava: “Capirai cos’è un fagiolo in più!”, hanno replicato che loro due con un fagiolo c’hanno fatto il cenone di Capodanno. Assolutamente memorabile lo scambio di battute tra Ceccherini e Alessandro Merluzzi. Ceccherini : “Professore, io la vedo sempre al “pomeriggio sul due” , ma lei cosa fa quando non è in tv?”, e Meluzzi, col sorriso disteso e genuino del pagliaccio It di Steven King : “Beh, io a dire il vero sono uno dei pochi psichiatri che quando non sta in tv va in comunità!” . Ceccherini: “Posso venire anche io? Ti porto anche Fernanda che ha bisogno.”. Ora, per chi non avesse colto il succo della faccenda, gli outing sono stati due: quello di Ceccherini che non ha bisogno di spiegazioni, ma anche quello dello stesso Meluzzi. Forse non tutti conoscono il suo dramma ma quando non è in tv effettivamente il professore trascorre il suo tempo nella nota comunità “Opinionisti Anonimi” che si occupa del recupero di persone che hanno problemi di dipendenza dall’Italia sul Due. Smettere di bersi le boiate che dice Milo Infante non è facile, ma è una malattia dalla quale si può uscire. Forza professore. Tra i fatti da segnalare c’è sicuramente l’inatteso ritiro di Padre Cionfoli. Pare che la strepitosa natura dell’isola lo abbia fatto sentire così vicino a Dio che al primo fulmine s’è messo a bestemmiare come un turco maledicendo Simona Ventura che sì gli ha dato una grande possibilità, ma di morì fulminato in mezzo al mare. Sulla nuova riserva Den Harrow c’è poco da dire. Dopo tre secondi dal suo sbarco era già in perizoma, dopo quattro cantava, dopo cinque faceva lo spiritoso a tutti i costi, dopo sei era già evidente a tutti che a Cayo Paloma sarà pure una riserva ma nella squadra “pirla da combattimento” gioca titolare con fascia da capitano al braccio. In uno dei collegamenti ha raccontato che uno sciamano gli ha predetto che morirà divorato da uno squalo, ragion per cui ha paura dell’acqua. Signori, ora abbiamo la prova evidente del fatto che gli sciamani sono dei gran cazzari. Mio marito che non è sciamano ma al massimo si diletta in qualche esercizio di telecinesi (per ora riesce incredibilmente ad alzare la tavoletta del bagno con la sola forza del pensiero mentre sta seduto comodamente sul divano ), ha profetizzato che se va avanti così Den Harrow morirà linciato da qualche milione di spettatori al suo ritorno da un’isola honduregna e a me la profezia pare attendibile. Due parole sui concorrenti “invisibili”. Simona Ventura continua a dire che Claudio Chiappucci è lì sull’isola insieme agli altri e in effetti in puntata m’è sembrato di vedere uno che gli somigliava palare con una che sosteneva di essere sua moglie ma anche quella che sosteneva di essere sua moglie a un certo punto gli ha detto: “Veramente Claudio non ci manchi tantissimo perché pure quando sei in Italia non ti vediamo mai.” Dunque il mistero si infittisce. Molto probabilmente Chiappucci non esiste. Se v’è sembrato di vederlo in qualche giro d’Italia è probabile che la bicicletta avesse un motore sotto il manubrio e che quello sul sellino fosse un cartonato di Intimissimi. Ad ogni modo, se quella faccia da fesso lì è il diablo, io mi sa che anziché iscrivere mio figlio al nido lo iscrivo alle bestie di satana, mi sento più tranquilla. Tra i concorrenti invisibili va segnalato anche il caso Cacciatori. Anche in questo caso molti tra i concorrenti hanno dichiarato di non averla mia vista, ma il ritrovamento di un’ orma nella battigia di un piede che calza il numero 49 fa pensare che la Cacciatori, in effetti, ci sia. Nella categoria ectoplasmi ci sarebbe anche Alessandra Pierelli ma va detto che lei poverina sta tentando di crearsi una sua identità e di far comprendere che esiste anche senza Costantino al suo fianco, che il periodo “Uomini e donne” è definitivamente archiviato, per cui si muove con prudenza e grande astuzia. A dirla proprio tutta quando la Ventura le ha chiesto : “Allora Alessandra, chi vuoi nominare?” lei ha risposto piccata: “Maria, ho detto che Costantino non lo nomino più e comunque questa settimana ho già detto sì all’esterna nell’idromassaggio con Balzo, per cui finiamola qui!”, ma si vede che aveva messo male l’auricolare. Di particolare interesse le nomination e, soprattutto, le varie motivazioni. Luca Calvani, con grande schiettezza ha detto: “Nomino Roul perche è una persona meravigliosa ma un po’ meno degli altri.” Sara Tommasi, con ammirevole coraggio ha detto: “ Nomino Aceto perchè fa un po’ di chiasso ma è una brava persona”. Il cartonato di Claudio Chiappucci ha detto con franchezza: “Nomino la Tommasi perché vale di più di quello che sembra, con questo voto la sprono a fare di più!” Kris e Kris hanno detto con spietata sincerità : “Sono tutti buoni, siamo affezionati a tutti, crediamo nell’unione, nell’armonia e nominiamo Ceccherini perché non lo nomina nessuno!” e da notare che mentre alla Kris che parlava stavano per spuntare le stimmati all’altra Kris dietro di lei è scappato un meraviglioso: “Veramente è anche cattivo!” che in un attimo ha mandato a zampe all’aria tutti gli sforzi diplomatici dell’altra. Insomma, un bel gruppo di indomiti. Sara Tommasi alimenta ancora una volta il sospetto che la laurea alla Bocconi l’abbia presa raccogliendo i punti Kinder Ferrero. Alla Ventura che le domandava quando aveva imparato a ballare visto che a “Quelli che il calcio” era legnosa come poche, lei ha risposto in un italiano impeccabile: “Simo, qui mi danno per una gran ballerina!” . Esilarante il momento in cui Domiziana Giordano ha pensato di rivolgere un pensiero agli italiani che contribuiscono alla ricerca scientifica quali Rubbia e la Montalcini. Simona Ventura, visibilmente toccata dall’argomento, ha commentato: “Già, ci sono tanti cervelli italiani che hanno successo in America!”. A quel punto la Giordano, commossa, le ha chiesto se stava pensando a Margherita Hack e la Ventura, col volto rigato dalle lacrime: “No, stavo pensando a Matteo Cambi!”. p.s. La titolare è pazza di Nicola Savino. Che poi non si dica che non parlo mai bene di nessuno, tiè.

L’isola dei famosi 4 (prima puntata)

L’isola dei famosi 4 ha avuto un inizio epico: fulmini e saette e la voce di Adriano Pappalardo che promette di dichiarare guerra alla nazione se non gli danno immediatamente un tozzo di pane secco. Forse non ne siete al corrente ma pare che Bush, grande fan dell’isola dei famosi, l’abbia trovata un’ottima idea e che per bombardare l’Iran sosterrà che Ahmadinejad gli ha negato una fetta di pancarrè. Sul look della Ventura c’è davvero poco da dire, a parte il fatto che ha cambiato tonalità di biondo adottando una nuance che certamente farà tendenza: pare che Mara Venier, Valeria Marini, Charlize Theron e Michele Santoro abbiano già chiesto al loro parrucchiere di fargli quel biondo lì. Ora, non si sa se le esalazioni dell’acqua ossigenata abbiano la loro parte di colpa, ma la presentatrice ha avuto una serie preoccupante di colluttazioni con la lingua italiana. Prima s’è lanciata in dichiarazioni caratterizzate da un accennato, trascurabilissimo tasso di retorica e al tempo stesso alquanto sibilline quali : : “Ricorda chi sei stato. Non c’è futuro senza passato. Non dimenticate da dove venite, non dimenticate passato presente e FUTURO.” Ora, io mi ricordo il nome dei miei compagnucci di scuola delle elementari, le cifre che compongono il mio numero di cellulare e l’indirizzo di casa ma, la Ventura non me ne voglia, fatico un po’ a ricordarmi cosa mangerò domani. Dite che se non ricordo il futuro è Alzheimer? Ma non è finita qui. Si rivolge a Casadei con un memorabile: “Raoul, pensavo che per te lo scoglio da superare fosse stato l’aereo e invece te la sei cavata bene! ”. Paolo Brosio le chiede: “Simona, Ceccherini può tenere gli occhiali da sole?. E lei: “Non lo so. Su Ceccherini mi crogiuolo sempre”. Passiamo ai concorrenti. Sara Tommasi: una che dice di essere laureata alla Bocconi e poi per scrivere sulla lavagnetta usa lo spinotto del microfono giustificandosi così: “ Credevo fosse un pennarello di quelli che si illuminano”. E certo, la figliola pensa di essere Obi Wan Kenobi con la spada laser. Incidente a parte, la ragazza è una ragazza semplice, una di quelle che nel mondo dello spettacolo ci s’è ritrovata per caso e si sente perfino un po’ estranea al sistema. Sempre per caso il suo agente è Lele Mora, sempre senza volerlo è stata fidanzata con l’imprenditore milionario Gianluca Vacchi, uno che a Porto Cervo gira con le babbucce e tra le sue ex vanta Aida Yespica e Ilaria Spada, e pur opponendosi con vigore ha già realizzato il prossimo calendario di Max. In effetti siamo tutti curiosi di vederla senza veli perché fino ad oggi s’è sempre mostrata in tuta da scii. Comunque la laurea in economia se la merita tutta: è chiaramente una che i suoi conti se li sa fare molto bene , fosse per me io la farei ministro al posto di Padoa Schioppa. Massimo Ceccherini: simpatico è simpatico. L’impressione però è che dopo l’entusiasmo iniziale rischi di sprofondare nella depressione più nera. Per ora non pensa ad altro che a trovare qualcuna con cui potersi accoppiare, tra un paio di giorni non penserà ad altro che trovare qualcuno da potere accoppare, ma ancora non lo sa, povero ingenuo. Alessandra Pierelli: non vuole essere ricordata come ex di Costantino e tanto perché sia chiaro chiede che si parli solo della sua carriera dopo Costantino perché Costantino è stato importante ma ora Costantino non conta più nulla e non è che lei è lì per la storia con Costantino ma perché Costantino a parte, lei vale anche senza Costantino e che non si parli più di Costantino. Sul suo contratto ha preteso l’inserimento di una clausola secondo la quale se Costantino sbarcherà sull’isola la Magnolia le verserà sul conto la bellezza di trecentomila euro. Ne ha poi firmato uno in forma privata con me secondo il quale se Costantino sbarca sull’isola e lei lo strozza con una liana, IO GLIENE DO QUATTROCENTO e le intesto casa. Aceto: famoso o no, io so solo che mio fratello nel vederlo ha detto : “Ecco il concorrente che montava quel puledro famoso!” e mia zia ha prontamente esclamato: “No, quella è la Pierelli! Questo non l’ho mai visto.”. Kris e Kris: non so nulla di loro a parte il fatto che sono le uniche amiche di Randy Ingerman, il che equivale a dire: “Non so nulla di te, a parte il fatto che hai sterminato un gregge di agnellini con un colpo alla nuca per ciascuno”. Credevo fossero sorelle per cui me l’ero raccontata così: la loro è magrezza genetica, saranno figlie di Twiggy e cugine di Kate Moss. Invece sono solo amiche per cui sono magre di loro, maledette. La bella notizia è che tra un mese potremo constatare come stanno due spose cadavere in bikini. Luca Calvani: sostiene di avere il diploma dell’Actor’s studio. Avere ce l’ha, il problema è che gliel’ha rilasciato il tizio che ha rilasciato quello da odontotecnico a Stefano Ricucci. Raffaello Balzo: ha dichiarato di voler dimostrare di non essere solo bello ed in effetti la Ventura pare decisa a dargli una bella mano. Non appena l’hanno inquadrato infatti, lei l’ha accolto con una esclamazione di quelle tra il profondo e l’esistenziale: “Raffaello, facci vedere la tartaruga!”. (la zona addominale, per chi ignorasse il gergo da body builder) Domiziana Giordano: ha un’ amica che si chiama Coralla e questo basterebbe. Inquietante e spiritata pare Christina Ricci in Sleepy Hollow. Ha recitato nel film “Intervista col vampiro” e, vista l’aria rassicurante, ora è facile capire com’è che nel casting internazionale per l’ambitissimo “ruolo da vampiressa madre” abbia sbaragliato tutte. Maurizia Cacciatori: per ora di lei si sa solo che è il primo personaggio di un reality ad essere interamente doppiato. Da Amanda Lear, nello specifico. Claudio Chiappucci: c’era? O era in volata due atolli più a sud? Roul Casadei: dimostra grande lucidità . Per spiegargli il meccanismo delle nomination la Ventura è ricorsa al linguaggio dei sordo-muti. Fernanda Lessa: la classica simpaticona. Diciamo che se Moggi fosse nato gnocca sarebbe Fernanda Lessa.. Al primo turno di nomination ha preso più voti di Riotta al tg uno, tanto che Chiappucci ha dichiarato di aver trovato un pizzino sulla battigia con l’organigramma del “club stronze da competizione” e pare che la Lessa sia scritta a lettere maiuscole. Infine, una breve parentesi sul nuovo inviato. Detta senza tanti giri di parole, la sottoscritta ritiene che Ustica, Via Poma e Paolo Brosio siano i più grossi misteri d’Italia. Paolo Brosio, con l’espressione arguta di Romano Prodi col casco da ciclista, ha fatto tutto un preambolo sul fatto che un tempo l’arcipelago era infestato dai pirati. Il problema è che con la bandana in testa e col tipico sfondo caraibico alle spalle, Brosio sembrava sì Jack Sparrow ne “La maledizione della prima luna” , ma centrato in pieno da una cannonata nemica. Ad avvalorare la famosa tesi “questo tanto sveglio non è” ci sono altri due elementi fondamentali: 1) si lamenta del caldo sostenendo che l’umidità sfiora il 97 per cento e indossa una maglia a mani lunghe. 2) Legge anche per dire “Ciao Simona!”. Ad ogni modo gli autori hanno dimostrato di essere consapevoli della faccenda. Una delle sue performance infatti, aveva come sottofondo musicale la colonna sonora de “L’esorcista” a riprova del fatto che chi scrive il programma sa che dopo trenta secondi dall’apparizione di Brosio in video, lo spettatore medio comincia a inveire in tutte le lingue del mondo e per tenerlo incollato allo schermo bisogna che qualcuno lo incateni mani e piedi al letto. Comunque, va detto che alla prima puntata i concorrenti si sono già scambiati una sfilza di complimenti del tenore di “autistico, checca isterica, acido, anoressiche, falsi!..” I ragazzi promettono bene, non c’è che dire. Alla prossima puntata. (se non s’ammazzano prima di mercoledì)

Dicheno

Dicheno che un noto direttore dedichi un numero infinito di servizi e copertine ad un giovane riccioluto. Perchè è interessato alle sue (scarse) vicissitudini? No. Perchè è innamorato. Dicheno.

Unan1mous

Per chi se lo fosse perso, stasera ha debuttato il nuovo reality condotto da Maria De Filippi, Unan1mous. Intanto vi voglio tranquillizzare subito: Maria sta bene, s’è presa un lunghissimo periodo di riposo dalla tv ma non appena finito di girare il risotto è tornata a tenerci compagnia. Anche il suo look non ha subito grandi variazioni: l’abbronzatura è sempre quella di Carlo Rossella, il parruccone sempre quello di Enzo Paolo Turchi e la femminilità sempre quella di Gattuso. Il senso del programma ve lo riassumo così: nove concorrenti il cui unico scopo è quello di convincere gli altri a consegnargli un milione e mezzo di euro . In pratica, se il vostro sogno è quello di diventare ricchi entrando e uscendo da un bunker nel minor tempo possibile, Unan1mous è una valida alternativa al passamontagna. Il passo successivo per gli sfidanti è quello di decidere il nome di chi, nel programma, non merita tanta ricchezza nella vita. Dopo che i concorrenti avevano raggiunto l’unanimità in tre secondi netti votando tutti per la De Filippi, gli autori hanno deciso di modificare leggermente il format ed inserire il meccanismo delle buste. Ciascuno dei nove concorrenti, nei giorni precedenti, aveva raccontato agli autori un’azione deprecabile commessa in passato. Gli autori hanno selezionato tre soli di questi segreti che sono, appunto, contenuti nelle buste. Dopo che la De Filippi ha spiegato ai concorrenti che nelle buste ci sono segreti inconfessabili di cui non andare fieri e che quella contenente sei fascicoli è del marito per cui non conta, invita i concorrenti a decidere quale di queste azioni è, secondo loro, imperdonabile. Colui che ha commesso questa azione esce dalla rosa dei possibili vincitori. Per la cronaca, il primo ha fatto licenziare colleghi, il secondo è stato denunciato per percosse, il terzo ha perso soldi scommettendo su una partita di calcio . Nessuno lo dice apertamente ma mentre vengono lette le confessioni, tutti pensano che con l’aggiunta veloce di una bella barzelletta sui sardi e una prefazione di Signorini quella è la perfetta biografia di Vittorio Emanuele di Savoia. Viene fatto fuori Ciro. E qui si rende necessaria una breve descrizione dei concorrenti al momento più interessanti. Ciro, un napoletano di quelli che vogliono fare gli spiritosi a tutti i costi e lo fanno in maniera assai maldestra, sarebbe simpatico quanto un mostro a tre teste le cui teste sono quelle di Giovanni Malagò, Diego Dalla Valle e Silvio Muccino però ha un jolly tra le mani: il padre ospite in studio. Il padre, camicia sbottonata e due giri di capezza d’oro al collo con tanto di medaglietta di Padre Pio più o meno a grandezza naturale, è la perfetta sintesi tra Mario Merola e un ladro di Alfa Romeo con base a Casoria. Viene da pensare che sia in studio grazie all’indulto e che la sua pena principale sia stata commutata in altra specie di pena, particolarmente dura e temutissima da ladri e assassini, consentita dalla legge: fare il parente nei reality. Ciro, per arruffianarsi pubblico e studio, adotta una tattica per nulla abusata in tv: dice che ha dei figli da sistemare e che è lì per loro. Poi è il turno di Anna, la cui storia è di quelle che al confronto la piccola fiammiferaia è una bestia di Satana. Coltivatrice diretta e madre di tre gemelli, per arruffianarsi pubblico e studio, adotta anch’essa una tattica per nulla abusata in tv: piange per i figli e dichiara tra i singhiozzi che è lì per loro. Tocca quindi ad Eugenio, elettrauto con due figli a carico, il quale dichiara a Maria di fare il duro con i compagni perché non vuole scoprirsi troppo. Non appena dallo studio gli mostrano le foto di moglie e figli, Eugenio sfancula l’aplomb e adotta anch’esso una tattica per nulla abusata in tv: piange come una capra sgozzata. E va tenuto presente che non era a Baghdad da due mesi ma a Cinecittà da una settimana. Ora, non è che una voglia fare quella insensibile ma, come documentato nel videomessaggio, nel giro di una settimana la moglie s’è fatta un tatuaggio col suo nome e al figlio è caduto un dente. Le cose sono due: o sono invenzioni degli autori per aver qualcosa di smielato da mostrare in studio o il dente è caduto in seguito ad una testata della De Filippi al bambino che non voleva andare in studio a salutare il papà. Sugli altri concorrenti (eccetto uno) non mi esprimo ma in linea di massima chi non aveva figli ha parlato dei figli dei vicini di casa, dei figli della Jolie, di Rudi Smaila e di come erano belli quelli della famiglia Bradford. Fulminanti alcune dichiarazioni dei concorrenti in preda ad esaltazione del tipo: “Siamo i moschettieri della tavola rotonda!” e per fortuna, prima che qualcuno aggiungesse : “Evviva i cavalieri del varesotto!” la telecamera ha inquadrato Maurizio. Maurizio, tanto per fare un elegante giro di parole, è figo. Maurizio fa lo “scouting fashion” che non so cosa sia ma a me andrebbe bene anche se significasse che sceglie personalmente i cravattini per i boyscout. Maurizio ha l’aria di quello a cui le donne interessano quanto i coleotteri ma tanto tra uno etero che passa metà della sua giornata davanti alla Playstation e uno che ne passa una all’anno a sfilare su un carro travestito da Village People, non vedo poi una gran differenza. Anzi, vedo in netto vantaggio il secondo. E almeno su questo, credo, l’unanimità è bella che raggiunta sin dalla prima puntata. p.s. Dimenticavo. Alla fine del programma la conduttrice ha chiarito che è stata fino a mezzanotte a spiegare le regole del gioco ma in realtà non ci sono regole. Ciro e Silvia sono usciti però possono rientrare. Il programma può finire domani all’improvviso. Magari ci sono dei nuovi ingressi. Forse lunedì prossimo esce chi ha almeno un 7 nella data di nascita. Forse quei nove non sono cittadini insospettabili ma nove cellule nascoste in un bunker a Tigrit. Beh, ora scusate ma stasera ho gente a casa, vado a giocare a sette e mezzo. Forse vince chi fa due con quattro figure ma lo decido a metà partita, tanto sono la padrona di casa, mica uno spettatore fesso.