L’isola dei famosi 4 ha avuto un inizio epico: fulmini e saette e la voce di
Adriano Pappalardo che promette di dichiarare guerra alla nazione se non gli danno immediatamente un tozzo di pane secco. Forse non ne siete al corrente ma pare che
Bush, grande fan dell’isola dei famosi, l’abbia trovata un’ottima idea e che per bombardare l’Iran sosterrà che
Ahmadinejad gli ha negato una fetta di pancarrè.
Sul look della Ventura c’è davvero poco da dire, a parte il fatto che ha cambiato tonalità di biondo adottando una nuance che certamente farà tendenza: pare che
Mara Venier, Valeria Marini, Charlize Theron e Michele Santoro abbiano già chiesto al loro parrucchiere di fargli quel biondo lì. Ora, non si sa se le esalazioni dell’acqua ossigenata abbiano la loro parte di colpa, ma la presentatrice ha avuto una serie preoccupante di colluttazioni con la lingua italiana. Prima s’è lanciata in dichiarazioni caratterizzate da un accennato, trascurabilissimo tasso di retorica e al tempo stesso alquanto sibilline quali :
: ÂRicorda chi sei stato. Non c’è futuro senza passato. Non dimenticate da dove venite, non dimenticate passato presente e FUTURO. Ora, io mi ricordo il nome dei miei compagnucci di scuola delle elementari, le cifre che compongono il mio numero di cellulare e l’indirizzo di casa ma, la Ventura non me ne voglia, fatico un po’ a ricordarmi cosa mangerò domani. Dite che se non ricordo il futuro è Alzheimer? Ma non è finita qui. Si rivolge a Casadei con un memorabile: ÂRaoul, pensavo che per te lo scoglio da superare fosse stato l’aereo e invece te la sei cavata bene! Â. Paolo Brosio le chiede: ÂSimona, Ceccherini può tenere gli occhiali da sole?. E lei: ÂNon lo so. Su Ceccherini mi crogiuolo sempreÂ.

Passiamo ai concorrenti.
Sara Tommasi: una che dice di essere laureata alla Bocconi e poi per scrivere sulla lavagnetta usa lo spinotto del microfono giustificandosi così:  Credevo fosse un pennarello di quelli che si illuminanoÂ. E certo, la figliola pensa di essere Obi Wan Kenobi con la spada laser. Incidente a parte, la ragazza è una ragazza semplice, una di quelle che nel mondo dello spettacolo ci s’è ritrovata per caso e si sente perfino un po’ estranea al sistema. Sempre per caso il suo agente è Lele Mora, sempre senza volerlo è stata fidanzata con l’imprenditore milionario Gianluca Vacchi, uno che a Porto Cervo gira con le babbucce e tra le sue ex vanta Aida Yespica e Ilaria Spada, e pur opponendosi con vigore ha già realizzato il prossimo calendario di Max. In effetti siamo tutti curiosi di vederla senza veli perché fino ad oggi s’è sempre mostrata
in tuta da scii. Comunque la laurea in economia se la merita tutta: è chiaramente una che i suoi conti se li sa fare molto bene , fosse per me io la farei ministro al posto di Padoa Schioppa.
Massimo Ceccherini: simpatico è simpatico. L’impressione però è che dopo l’entusiasmo iniziale rischi di sprofondare nella depressione più nera. Per ora non pensa ad altro che a trovare qualcuna con cui potersi accoppiare, tra un paio di giorni non penserà ad altro che trovare qualcuno da potere accoppare, ma ancora non lo sa, povero ingenuo.
Alessandra Pierelli: non vuole essere ricordata come ex di Costantino e tanto perché sia chiaro chiede che si parli solo della sua carriera dopo Costantino perché Costantino è stato importante ma ora Costantino non conta più nulla e non è che lei è lì per la storia con Costantino ma perché Costantino a parte, lei vale anche senza Costantino e che non si parli più di Costantino. Sul suo contratto ha preteso l’inserimento di una clausola secondo la quale se Costantino sbarcherà sull’isola la Magnolia le verserà sul conto la bellezza di trecentomila euro. Ne ha poi firmato uno in forma privata con me secondo il quale se Costantino sbarca sull’isola e lei lo strozza con una liana, IO GLIENE DO QUATTROCENTO e le intesto casa.
Aceto: famoso o no, io so solo che mio fratello nel vederlo ha detto : ÂEcco il concorrente che montava quel puledro famoso! e mia zia ha prontamente esclamato: ÂNo, quella è la Pierelli! Questo non l’ho mai visto.Â.
Kris e Kris: non so nulla di loro a parte il fatto che sono le uniche amiche di Randy Ingerman, il che equivale a dire: ÂNon so nulla di te, a parte il fatto che hai sterminato un gregge di agnellini con un colpo alla nuca per ciascunoÂ. Credevo fossero sorelle per cui me l’ero raccontata così: la loro è magrezza genetica, saranno figlie di Twiggy e cugine di Kate Moss. Invece sono solo amiche per cui sono magre di loro, maledette. La bella notizia è che tra un mese potremo constatare come stanno due spose cadavere in bikini.
Luca Calvani: sostiene di avere il diploma dell’Actor’s studio. Avere ce l’ha, il problema è che gliel’ha rilasciato il tizio che ha rilasciato quello da odontotecnico a Stefano Ricucci.
Raffaello Balzo: ha dichiarato di voler dimostrare di non essere solo bello ed in effetti la Ventura pare decisa a dargli una bella mano. Non appena l’hanno inquadrato infatti, lei l’ha accolto con una esclamazione di quelle tra il profondo e l’esistenziale: ÂRaffaello, facci vedere la tartaruga!Â. (la zona addominale, per chi ignorasse il gergo da body builder)
Domiziana Giordano: ha un’ amica che si chiama Coralla e questo basterebbe. Inquietante e spiritata pare Christina Ricci in Sleepy Hollow. Ha recitato nel film ÂIntervista col vampiro e, vista l’aria rassicurante, ora è facile capire com’è che nel casting internazionale per l’ambitissimo Âruolo da vampiressa madre abbia sbaragliato tutte.
Maurizia Cacciatori: per ora di lei si sa solo che è il primo personaggio di un reality ad essere interamente doppiato. Da Amanda Lear, nello specifico.
Claudio Chiappucci: c’era? O era in volata due atolli più a sud?
Roul Casadei: dimostra grande lucidità . Per spiegargli il meccanismo delle nomination la Ventura è ricorsa al linguaggio dei sordo-muti.
Fernanda Lessa: la classica simpaticona. Diciamo che se Moggi fosse nato gnocca sarebbe Fernanda Lessa.. Al primo turno di nomination ha preso più voti di Riotta al tg uno, tanto che Chiappucci ha dichiarato di aver trovato un pizzino sulla battigia con l’organigramma del Âclub stronze da competizione e pare che la Lessa sia scritta a lettere maiuscole. Infine, una breve parentesi sul nuovo inviato. Detta senza tanti giri di parole, la sottoscritta ritiene che
Ustica, Via Poma e Paolo Brosio siano i più grossi misteri d’Italia. Paolo Brosio, con l’espressione arguta di Romano Prodi col casco da ciclista, ha fatto tutto un preambolo sul fatto che un tempo l’arcipelago era infestato dai pirati. Il problema è che con la bandana in testa e col tipico sfondo caraibico alle spalle, Brosio sembrava sì Jack Sparrow ne “La maledizione della prima luna” , ma centrato in pieno da una cannonata nemica.
Ad avvalorare la famosa tesi Âquesto tanto sveglio non è ci sono altri due elementi fondamentali: 1) si lamenta del caldo sostenendo che l’umidità sfiora il 97 per cento e indossa una maglia a mani lunghe. 2) Legge anche per dire ÂCiao Simona!Â. Ad ogni modo gli autori hanno dimostrato di essere consapevoli della faccenda. Una delle sue performance infatti, aveva come sottofondo musicale la colonna sonora de ÂL’esorcista a riprova del fatto che chi scrive il programma sa che dopo trenta secondi dall’apparizione di Brosio in video, lo spettatore medio comincia a inveire in tutte le lingue del mondo e per tenerlo incollato allo schermo bisogna che qualcuno lo incateni mani e piedi al letto. Comunque, va detto che alla prima puntata i concorrenti si sono già scambiati una sfilza di complimenti del tenore di
Âautistico, checca isterica, acido, anoressiche, falsi!.. I ragazzi promettono bene, non c’è che dire. Alla prossima puntata. (se non s’ammazzano prima di mercoledì)