Navigate / search

Terra dei Fuochi e spesa quotidiana

Il tema è delicato, per cui cercherò di essere più chiara possibile. Alla luce di quello che è emerso sulla Terra dei fuochi e su molti campi destinati alle coltivazioni di frutta e ortaggi che finiscono non si sa dove, alcune mamme milanesi, in primis la mia amica Petra Loreggian, si sono chieste da dove arrivino le materie prime che finiscono nei piatti dei nostri figli che mangiano alla mensa scolastica. Sul sito di Milano Ristorazione, nella sezione provenienza materie prime, le informazioni sono piuttosto vaghe. In alcuni casi viene specificata la regione anche se i produttori sono sempre “vari”, in altri casi, come per le patate, l’insalata, le zucchine, i broccoli, la provenienza è “Italia” (già, ma dove?) e in altri come per i pomodori freschi, le prugne, le albicocche, i peperoni, la provenienza è Campania (già, ma da dove? Caserta? Salerno?Avellino? ).

Come dicevo nella premessa, il tema è delicato. Nessuno, io per prima, vuole fare del terrorismo sui prodotti campani. Sono territori già afflitti da inquinamento, malattie, paura per il futuro ed ora il pericolo serio è che si tenda a generalizzare ritenendo tutto quello che arriva dalla Campania irrimediabilmente inquinato. Ovviamente non è così. Ma proprio perchè non è così, nell’interesse di chi mangia e di chi produce, è ora di chiedere a gran voce CHIAREZZA. Vogliamo le analisi dei terreni, vogliamo sapere dove vanno i prodotti venduti in quei terreni ( comunità europea compresa), quali sono le aziende che le acquistano e un’informazione DETTAGLIATA sui luoghi, i comuni, il singolo campo, in cui il terreno è avvelenato e ci crescono i broccoli. Ripeto, LO VOGLIAMO. Dobbiamo pretenderlo.

E non va bene la dicitura “Campania” perchè io non voglio contribuire a far morire l’economia di una regione. Voglio sapere da quale zona della Campania arrivano i pomodori che finiscono nel piatto di mio figlio. E nel mio. E’ nell’interesse di tutti, nostro, dei nostri figli, della Campania e soprattutto della Terra dei fuochi, perchè la gente che vive lì deve sapere. Quindi consiglio ai genitori di cominciare anche da qui, dal pretendere di sapere cosa mangiano i bambini a scuola.

Milano Ristorazione, sollecitata da alcuni genitori, incontrerà mercoledì 27 alle ore 20 presso il Consiglio 9 di Via Guerzoni 38 i genitori interessati ad approfondire la questione. Muovetevi, anche nelle altri città, senza fare terrorismo, ma con fermezza. Grazie.

 

Leave a comment

name*

email* (not published)

website