Navigate / search

La mia prima volta a Ginevra

Ognuno ha le sue prime volte. Ad esempio, questo weekend è stata la  mia prima volta a Ginevra. No, non ero al Cern a discutere di bosoni, ma per il salone dell’auto. Ed era la prima volta di SEAT nel mondo dei SUV. Che poi abbiano scelto me per parlarne è qualcosa che ancora fatico […]

Un week end a Praga

IHG (acronimo di Intercontinental Hotels Group) mi ha chiesto di testare il loro programma reward destinato ai soci, e ho deciso di viziarmi un po’ spedendo i punti per un mini ipad (con cui ho scattato parte delle foto che vedete qui sotto), e un week end a Praga, comprensivo di volo e alloggio all’Intercontinental […]

Il mio viaggio in Giappone (con Leon)

Durata del viaggio: 8/24 agosto 2015. Itinerario: Tokyo/Kyoto/Hiroshima/Miyajima/Tokyo Con chi: con mio figlio Leon, 10 anni Partenza: da Milano Malpensa, arrivo a Tokyo, Narita airport. Fuso orario: sette ore avanti Vantaggi del periodo: voli a prezzi bassi, molte feste. Svantaggi del periodo: il caldo ai limiti dell’insopportabile e il notevole flusso turistico. Se siete quelli […]

Per la serie “lavori usuranti” ecco quello che succede alle presentazioni dei libri

Se fate parte di quel due per cento di italiani che non ha ancora scritto un libro, sappiate che vi state privando di un’esperienza indimenticabile. No, non quella di vedere il vostro capolavoro nell’area libri al supermercato confinante con quella trapani e millechiodi e neppure quella di attendere con trepidazione i nomi dei finalisti dello […]

La mia guida ad EXPO 2015

“Il padiglione del Qatar vi aspetta per farvi assaggiare il gelato molecolare al pomodoro!” Inizia con questo potente proclamo motivazionale gridato all’altoparlante il mio ingresso ad Expo, proprio nel giorno in cui Renzi e Hollande si incontrano per discutere delle recenti frizioni dovute alla paura che le frontiere restino chiuse. Alla Nutella, naturalmente. Mi concentro […]

In italia le giurate dei talent contano meno di Alfano

I nuovi assunti, grazie ai mirabolanti effetti del jobs act, ci sono eccome. Inutile diffondere notizie infamanti sui dati delle nuove assunzioni, perché c’è un settore che non conosce crisi: le giurie dei talent. Ogni anno, tra alzatori di palette, coach, polemici a gettone, luminari di canto, tango argentino, pattinaggio e trippa alla romana, c’è […]

La chitarra di Joe

Dopo anni di Masterchef in cui l’unico solito (buon) minestrone riscaldato sono stati i giudici, c’è stato il tempo per farsi un’idea precisa e abbastanza definitiva sui tre. Alla lunga, nonostante Cracco resti sempre un mito e Barbieri l’uomo più amabile del creato, io penso che il migliore dei tre sia Bastianich. E’ il più […]